FAQ
Cosa mi Serve Sapere prima di elaborare il tuo piano nutrizionale personalizzato?
la tua Storia Clinica (esami recenti, diagnosi ed accertamenti, interventi subiti, farmaci ed integratori eventualmente assunti e in che dosaggi)
se hai già fatto percorsi dimagranti precedenti e i dettagli di questi ultimi per capire insieme come mai non hanno avuto un esito positivo
se hai bisogno di un’educazione alimentare più che di un piano dimagrante
se reputi utile lasciarmi qualche informazione prima di venire a fare la visita scrivimi una mail o un messaggio, ma sappi che ti sarà dedicato il giusto tempo nel corso del nostro primo incontro (in media 45’)
cosa devi sapere prima di venire in studio
é necessario essere digiuni da cibi solidi da 2 ore e 1 ora da liquidi
per le donne in età fertile si consiglia (per quanto non sia limitante) di venire la settimana successiva la fine del ciclo mestruale
non ti obbligo a rimanere in intimo, pertanto ti consiglio indumenti leggeri o di mettere collant/pantaloncini e maglie intime che mi consentano di rilevare meglio le misure antropometriche
non ci sono lunghe attese, pertanto si richiede puntualità e rispetto degli appuntamenti
Se mi trovo lontano dallo studio? Effettua anche consulenze a distanza?
Sì. dopo la pandemia, la nostra professione è entrata nell’elenco di quelle autorizzate ad effettuare consulti online.
Basta munirsi di bilancia e metro da sarta!
Entro quanto è possibile disdire un appuntamento?
Gli appuntamenti possono essere spostati o disdetti con un messaggio su whatsapp o una mail entro 24 ore dall’orario fissato.
Dopo quanti giorni dalla visita in studio ricevo il piano nutrizionale?
In media dopo 5 gg lavorativi, fatte eccezioni per casi più complessi (nutrizione clinica).
I piani nutrizionali sono elaborati senza l’utilizzo di software e rispondono a tutte le esigenze manifestate dal paziente.
In quanto tempo posso vedere i primi risultati?
Generalmente ogni organismo risponde in maniera diversa alla dieta.
Sono molteplici i fattori coinvolti: la mole di peso da perdere (maggiore è la perdita ponderale se il peso di partenza è più alto rispetto all’ideale), l’aderenza alla dieta, la frequenza di pasti fuori casa, i livelli di attività fisica, l’età (più si va avanti con gli anni più è difficile perdere solo grasso corporeo), il sesso (gli uomini hanno un vantaggio metabolico sulle donne), e l’assunzione di alcuni farmaci (cortisonici e statine possono rallentare la perdita di peso, mentre farmaci ipoglicemizzanti possono accelerarla).
Quanti kg si possono perdere in un mese?
Si possono perdere dai 2 ai 7 kg in un mese.
Mi alleno in palestra ma voglio migliorare la mia performance. Posso aumentare il mio volume muscolare in maniera naturale?
Certo, non è necessario assumere integratori per ottenere questi risultati.
I percorsi di aumento massa e definizione muscolare, però, richiedono precisione e pazienza da parte del paziente. Se si ha fretta si è nel posto sbagliato. Cambiare la composizione corporea richiede un lavoro certosino e tanta determinazione. Insieme possiamo ottenere risultati naturali e, soprattutto, duraturi.
Se ho intolleranze posso avere difficolta’ a perdere peso?
Le uniche intolleranze scientificamente dimostrate sono al glutine e al lattosio.
Più difficili da diagnosticare rispetto alle allergie, possono determinare una serie di disturbi, tra cui gonfiore.
Questo non comporta un aumento del peso, né una difficoltà a perderlo, basta escludere gli alimenti che li contengono o assumere integratori a base di lattasi che aiutino a digerirli (il lattosio).
